Molti fenomeni complessi non possono essere compresi a partire dalla conoscenza dei costituenti elementari, poiché, interagendo tra loro danno luogo a una dinamica globale profondamente diversa. Ed ecco apparire piante, animali, popolazioni, organizzazioni, mercati, spontaneamente emergenti dal basso. Nessun capo, ma vere e proprie auto-organizzazioni: è il mistero più affascinante della scienza. Auto-organizzazioni, abbiamo delineato le caratteristiche di queste architetture più semplici, proponendo un nuovo schema organizzativo fondato sulle caratteristiche dell’auto-organizzazione, identificato da quattro principi generali tratti da altrettanti modelli rinvenibili nella letteratura più recente (l’organizzazione circolare, l’olografica, la cellulare e l’olonica).
Leggi anche: Semplicità e complessità nelle auto-organizzazioni